Servizi professionali

E’ necessario il contributo congiunto di specifiche professionalità per le diversificate attuali esigenze legate al mondo dei beni culturali. Figure specialistiche che possono offrire un prezioso supporto.

  • Progettazione, coordinamento e realizzazione di progetti per i beni culturali
  • Consulenze nell’ambito dei beni culturali
  • Redazione di carte archeologiche
  • Ricerche storiche, bibliografiche e di archivio

Attività di indagine

Le più attuali tecnologie di indagine tecnologica, se utilizzate in maniera pertinente e con l’adeguata professionalità, costituiscono un valido aiuto nei progetti legati ai beni culturali e si affiancano alle più tradizionali tecniche di analisi.

  • Indagini geofisiche per i beni culturali (Geomagnetometro – Georadar – ecc.)
  • Analisi strutturale di monumenti antichi e delle stratigrafie verticali

Attività di documentazione

Le più attuali tecniche di documentazione e di rappresentazione grafica 3D consentono livelli di precisione, dettaglio e facilità di gestione un tempo impensabili e sono diventate la base di ogni intervento nell’ambito dei beni culturali

  • Rilievi tradizionali e/o con Stazione Totale e CAD
  • Rilievi fotogrammetrici 3D ad altissimo dettaglio terrestri e da drone teleguidato
  • Coordinamento e realizzazione della documentazione grafica di progetti relativi ai beni culturali
  • Scansione 3D di alto dettaglio di beni culturali

Attività di valorizzazione

La documentazione grafica di tipo evoluto trova la sua naturale prosecuzione nella creazione di prodotti digitali e fisici innovativi in grado di costituire un valido supporto per la valorizzazione

  • Realizzazione di modelli virtuali dotati di texture fotorealistiche fruibili a video o via web
  • Realizzazione di stampe 3D dei modelli virtuali realizzati, eseguibili con materiali diversi
  • Progettazione e realizzazione di mostre ed allestimenti museali

Attività di divulgazione

Ogni progetto scientifico trova la sua completa realizzazione nella possibilità di coinvolgere i non addetti ai lavori e di trasformare dati specialistici in storie comprensibili e capaci di suscitare interesse.

  • Realizzazione di supporti divulgativi per musei e aree aperte al pubblico (pannellistica, servizi di fruizione multimediale)
  • Realizzazione di prodotti multimediali per i beni culturali (video, web, applicativi)
  • Attività didattica nell’ambito dei beni culturali
  • Attività editoriale nell’ambito dei beni culturali
image
image
image
image
image
image
image
image
image
image
image
image
image